Roma, 18 settembre 2024 – È ufficialmente aperta la call per la startup competition di SFS, giunta quest’anno alla sua 6° edizione. Dal 2018, questa challenge è diventata un punto di riferimento imprescindibile per le startup che operano nel settore sportivo e, in particolare, nella football industry. Con oltre 250 candidature ricevute e 40 startup selezionate nelle precedenti edizioni, SFS ha contribuito a promuovere startup di successo come Stargraph, Olympialex, H-Cube, Ticketoo, Floky, Pick Roll, Up2You, Kama Sport, Floky42, MorphCast, NFT Lab e Dachain.
Nel corso degli anni, SFS ha visto il supporto di main sponsor prestigiosi consolidando la sua posizione come evento di riferimento per l’innovazione nel calcio. Almaviva, già partner delle edizioni 2019 e 2022, ha deciso di puntare nuovamente sulla challenge del Social Football Summit, per contribuire alla crescita dell’innovazione in questo settore.
Quest’anno, la competizione si articolerà in un nuovo format, che si svolgerà in due tempi – come una partita di calcio – con accesso alla finale. Nel corso della competizione, le otto startup selezionate si sfideranno nel corso del primo tempo per accedere alla fase successiva, con un pitch di 4 minuti. Nel secondo tempo le quattro startup rimaste in gara dovranno affrontare una nuova sfida su un tema specifico e, infine, le due startup finaliste avranno 3 minuti per presentare il loro “Future Pitch”.
Le startup partecipanti dovranno confrontarsi con alcuni dei temi più innovativi del settore, tra cui: Intelligenza Artificiale e Big Data, Web3 e Tecnologie Immersive, Smart Stadium e Fan Engagement, Wearable, Dispositivi e Hardware, Sostenibilità, Inclusione e Parità di Genere.
“Siamo orgogliosi di lanciare questa sesta edizione della nostra startup competition,” ha dichiarato Gianfillippo Valentini, Ceo e Founder SFS e Go Project. “Extra Time rappresenta una straordinaria opportunità per tutte le startup che desiderano innovare il mondo del calcio, un settore in continua evoluzione e sempre più aperto alle nuove tecnologie.”
“Sport e innovazione creano un connubio che funziona – ha affermato Antonio Amati, direttore generale divisione IT di Almaviva – l’implementazione della tecnologia nello sport ha permesso di creare un enorme valore sia in termini di sviluppo economico che di fruibilità dei servizi, offrendo opportunità e sicurezza e amplificando platea e messaggio. In questo contesto sosteniamo la startup competition di SFS per contribuire all’evoluzione del settore”.
“In occasione di questa sesta edizione, siamo entusiasti di presentare un format rinnovato per la startup competition, ispirato alla struttura di una partita di calcio. Siamo convinti che questo nuovo format metterà alla prova le capacità delle startup in modo dinamico e coinvolgente, proprio come il calcio sa fare”, dichiara Vincenzo Filetti, responsabile della startup competition di SFS.
Le startup interessate possono presentare la propria candidatura online sul sito ufficiale della competizione https://www.socialfootballsummit.com/it/extratime-almaviva/ fino al 31 ottobre. Per ulteriori dettagli su requisiti, regolamento e premi, in questa pagina.
Al via “Extra Time Almaviva”: la startup competition di SFS
Roma, 18 settembre 2024 – È ufficialmente aperta la call per la startup competition di SFS, giunta quest'anno alla sua 6° edizione. Dal 2018, questa challenge è diventata un punto di riferimento imprescindibile per le startup che operano nel settore sportivo e, in particolare, nella football industry. Con oltre 250 candidature ricevute e 40 startup selezionate nelle precedenti edizioni, SFS ha contribuito a promuovere startup di successo come Stargraph, Olympialex, H-Cube, Ticketoo, Floky, Pick Roll, Up2You, Kama Sport, Floky42, MorphCast, NFT Lab e Dachain. Nel corso
La corsa al Golden Boy: Come Lamine Yamal guida l’élite dei giovani giocatori d’Europa
Oggi i giocatori stanno esordendo in prima squadra a età sempre più giovani, con Lamine Yamal che ne è un esempio eccezionale. Attualmente in cima alla classifica del Golden Boy Football Benchmark Index a settembre, la sensazione del FC Barcelona ha già accumulato oltre 4.100 minuti in partite con la prima squadra all'età di soli 17 anni e 2 mesi. Per mettere la cosa in prospettiva, alla stessa età, leggende come Lionel Messi, Cristiano Ronaldo, Luka Modric, Sergio Ramos e
FOOTBALL DIGITAL REVOLUTION
di Ivan Ortenzi Docente MBA e di Sport Industry Il calcio si trova di fronte a una sfida cruciale: abbracciare la trasformazione digitale per garantire la sostenibilità e la crescita del proprio business. Oggi, nell’era digitale, l’attenzione dei tifosi e il loro coinvolgimento online rappresentano risorse fondamentali, e la capacità di ingaggiarli in modo efficace si è trasformata in un fattore critico di successo. Il settore calcistico, tuttavia, deve evolversi rapidamente per rispondere alle pressioni di un mercato sempre più competitivo
Il piano dopo la tempesta: le sfide della Ligue 1 verso la crescita e la sostenibilità finanziaria
Una volta vetrina vibrante del talento calcistico francese, la Ligue 1 si trova ora a un punto di svolta critico. La salute finanziaria della lega è in costante declino rispetto ad altre leghe europee, a causa dell'aumento dei costi e di una eccessiva dipendenza dalle cessioni dei giocatori, fattori che ne aumentano la vulnerabilità. L'assenza di un solido quadro normativo finanziario, unito a un mercato dei media domestico difficile, ha posto la lega in una situazione complessa. Dopo la
La Saudi Pro League collabora con TikTok per migliorare l’esperienza digitale dei tifosi
TikTok lancerà un hub esclusivo dedicato alla SPL La Saudi Pro League (SPL) è orgogliosa di annunciare TikTok come suo ‘partner digitale’ per la stagione 2024-25. TikTok è la principale destinazione per video mobili in formato breve e, con questa collaborazione, mira a creare un'esperienza digitale senza precedenti per i tifosi di calcio della regione e oltre. In questa collaborazione ufficiale, TikTok introdurrà un SPL Exclusive Hub dedicato, uno spazio centrale in cui i tifosi potranno accedere ai contenuti dei club e
Premier League 2024-2025: Quali club hanno i migliori brand e giocano il miglior calcio?
Con l'inizio della stagione 2024-2025 della Premier League questo fine settimana, è il momento perfetto per dare un'occhiata alle percezioni pubbliche sui 20 club che ora costituiscono la massima divisione del calcio maschile inglese. Il YouGov FootballIndex monitora l'opinione pubblica su diverse misure, tra cui – ma non solo – la salute complessiva del brand di un club, il suo stile di gioco e la qualità della sua gestione. Per quanto riguarda la salute complessiva del brand, è il Liverpool
Domani alle ore 18 si alzerà il sipario sulla nuova Champions League
La prima con il formato che prevede la classifica a girone unico, per un totale di 36 squadre (4 in più rispetto a quelle previste dalla precedente organizzazione della competizione), in vigore fino allo scorso anno. Le novità Rispetto alla formula precedente, quella che sarà utilizzata a partire da quest’anno prevede un maggior numero di partite. Si passa infatti dalle sei della vecchia fase a gironi, alle 8, che caratterizzeranno la prima fase. I club continueranno ad essere divisi in fasce e ogni squadra
MLS e Continental Tire lanciano l’11ª edizione annuale della campagna “Kick Childhood Cancer”.
Questo settembre, la Major League Soccer e Continental Tire uniranno le forze durante il mese di sensibilizzazione sul cancro infantile per l'11ª edizione annuale della campagna "Kick Childhood Cancer" (KCC) per aumentare la consapevolezza e raccogliere fondi per la ricerca e il trattamento del cancro pediatrico. Durante tutto il mese, Continental Tire si è impegnata a donare 50.000 dollari per finanziare la ricerca sul cancro pediatrico. I tifosi sono incoraggiati a sostenere la campagna condividendo un messaggio di speranza per i
Cristiano Ronaldo ha aperto un canale Youtube
Si parlerà di calcio ma non solo. I numeri delle iscrizioni superano il milioni dopo poco più di un'ora. Cristiano Ronaldo, la persona più seguita sui social media (917 milioni di follower su varie piattaforme) e considerato da molti uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, sta per lanciare il suo canale YouTube. Il canale, chiamato “UR Cristiano” vede il 39enne, che attualmente è capitano sia dell'Al Nassr in Arabia Saudita che della nazionale portoghese, parlare della sua “più grande
In Svezia si giocherà per un mese con le maglie storiche
Si tratta di un'iniziativa per celebrare i 100 anni del campionato L'iniziativa Per onorare questa ricorrenza l'Allsvenskan (questo il nome della lega) ha deciso che un mese della competizione sarà disputato con le maglie storiche di ciascun club. Questo per dare un sapore retrò a tutte le partite. Si tratta della prima competizione a mettere in atto una simile idea. https://twitter.com/gentle_wong/status/1824095116245827904? Ricerche in corso Le squadre hanno messo mano ai propri archivi per trovare le divise storiche e riprodurle in maniera fedele. Quest'occasione è un ottimo spunto per