
Il calcio in ottica globale: strategie, sfide e opportunità della nuova era digitale
Il calcio sta vivendo una trasformazione senza precedenti, estendendosi a nuovi mercati e raggiungendo i tifosi di tutto il mondo. Nel panel ‘Globalization of football: how football is expanding in new markets‘ del SFS, esperti del settore hanno discusso le strategie, le sfide e le opportunità che stanno guidando la globalizzazione del gioco. A parlarne sul palco, moderati da Didem Dilmen , Director Of Communications Comparisonator, Carolina Tha, Country Manager ITA, ES, PT and CH Samba Digital, Lucas Bugter, Director of Business Development 433 e Nicole Pike, Global Head of YouGov Sport .
Uno dei player strategici in questo processo è Samba Digital, un’agenzia internazionale specializzata nella crescita e internazionalizzazione dei brand sportivi. “Aiutiamo i club a espandersi, declinando la loro identità in diversi linguaggi e forme comunicative”, ha spiegato Carolina Tha, sottolineando come il rispetto delle specificità culturali sia cruciale per costruire un engagement autentico con i tifosi.
Anche 433, realtà leader nella content creation digitale, gioca un ruolo fondamentale nella crescita globale del calcio. Fondata undici anni fa, la piattaforma si è imposta su Instagram grazie a un approccio innovativo e virale, mostrando sia i grandi campioni che i giocatori amatoriali in “15 secondi di notorietà”, il tempo perfetto per un contenuto virale su social come Instagram e TikTok. L’importanza di un contenuto accessibile e universale è infatti una delle chiavi del successo di 433, che ha fatto di questa filosofia il proprio modus operandi.
A fornire la bussola per orientare le strategie dei club e dei brand sportivi è YouGov Sport, società globale di data analysis specializzata nel monitoraggio del comportamento dei tifosi. “Studiamo i mercati locali e le specificità dei target per sviluppare strategie di monetizzazione e sponsorizzazione efficaci”, ha affermato Nicole Pike. Il dato, dunque, è una traccia imprescindibile per comprendere il pubblico e guidare il business dello sport.
Ma come si adatta il contenuto per creare engagement in culture diverse? Secondo Carolina Tha, la chiave è la personalizzazione: “Seguiamo i trend e costruiamo strategie customizzate per i nostri clienti. Il divertimento è un driver fondamentale: talvolta i risultati sorprendono enormemente”.
Anche 433 adotta una strategia simile: “Abbiamo un’app che personalizza sempre di più l’esperienza della nostra audience, ma sui social creiamo contenuti globali che parlano un linguaggio comune”, aggiunge Lucas Bugter. Inoltre, come giustamente sottolineato da entrambi, a oggi il rate engagement non riguarda solo il calcio giocato, ma si estende ai trend lifestyle e social che orbitano intorno allo sport.
Un aspetto cruciale della trasformazione globale del calcio è il cambiamento nelle abitudini dei tifosi più giovani. Secondo i dati, l’86% dell’audience di 433 è under 34, e questi nuovi fan tendono a seguire più i giocatori che le squadre. Si tratta di un cambiamento di paradigma che porta i club e i brand a rivedere necessariamente le proprie strategie di comunicazione e marketing, oltre a investire in nuove aree geografiche.
Il mercato arabo, così come altre aree emergenti, sta diventando sempre più strategico. Ancora, Samba Digital, ad esempio, ha lavorato con i Kansas City Chiefs, portandoli dai 15k follower del 2022 agli attuali 90k, rendendoli la prima squadra in NFL per engagement sui social.
Dagli USA a Singapore, passando per l’Europa, il calcio si conferma un veicolo globale che pone tutti sullo stesso piano. Tradizione, passione, desiderio di vedere i migliori talenti e condivisione sociale sono i fattori che rendono il gioco un fenomeno universale.
Il calcio di oggi non è solo uno sport, ma una piattaforma globale che unisce tradizione e innovazione. Con il supporto dei dati, dei social media e di strategie sempre più mirate, i club e i brand sportivi non stanno solo raggiungendo nuovi tifosi, ma stanno ridefinendo il futuro stesso dell’intrattenimento calcistico.