
Il Mercato Calcistico in Cina: opportunità globali tra innovazione, passione e strategia
Il China’s Football Business Landscape Market Report di Triboo – EastMedia evidenzia l’importanza della Cina come uno dei mercati più grandi e promettenti per l’industria calcistica globale, con 289 milioni di fan. Questo pubblico, che supera per dimensioni qualsiasi mercato europeo, rappresenta un’opportunità chiave per l’espansione commerciale, l’innovazione digitale e il coinvolgimento dei tifosi.

Il governo cinese sostiene il calcio attraverso un ambizioso Piano di Sviluppo Calcistico (2016-2050), che mira a trasformare il paese in una potenza calcistica mondiale. Questo piano include la costruzione di infrastrutture, l’aumento della partecipazione di base e il miglioramento delle competizioni professionistiche.
La tecnologia gioca un ruolo centrale, con l’adozione di 5G, AI e realtà aumentata per offrire esperienze immersive ai tifosi. Inoltre, i fan cinesi si distinguono per un approccio digitale-first, preferendo piattaforme come Douyin, WeChat e forum dedicati per discutere di squadre e giocatori.

Dal punto di vista economico, il mercato cinese offre opportunità di crescita nel merchandising, nelle sponsorizzazioni e nei contenuti digitali. Club internazionali come il Manchester United e il Real Madrid sfruttano questa passione con strategie di marketing mirate, eventi locali e collaborazioni esclusive.
In sintesi, la combinazione di una base di fan in espansione, politiche governative favorevoli e innovazioni tecnologiche rende il mercato calcistico cinese un attore strategico nell’ecosistema calcistico globale.